Trucco.  Cura dei capelli.  Cura della pelle

Trucco. Cura dei capelli. Cura della pelle

» Registrazione del matrimonio in Spagna. Matrimonio registrato civile in Spagna: aspetti giuridici Documenti di matrimonio con uno spagnolo

Registrazione del matrimonio in Spagna. Matrimonio registrato civile in Spagna: aspetti giuridici Documenti di matrimonio con uno spagnolo

Sposare uno spagnolo è il sogno di ogni donna di provincia che si immedesima in “Semplicemente Maria” e “La donna dal profumo di caffè”. Ma oggi, quando i confini e le distanze non sono più un problema, questi sogni delle giovani donne russe stanno diventando realtà. Un'altra questione è la registrazione del matrimonio. Diffidando delle unioni fittizie, la legislazione spagnola prevede una serie di elementi per legittimare i rapporti con gli stranieri e le autorità stanno preparando un meticoloso controllo per la coppia. Proviamo a capire a cosa dovrebbero essere preparati gli sposi e quali diritti coniugali e civili avranno dopo il matrimonio.

Cosa devi sapere per sposare un cittadino spagnolo

Per prima cosa vediamo brevemente le principali caratteristiche di cui una coppia internazionale dovrebbe tenere conto. Quando intendi legalizzare i rapporti con un cittadino spagnolo, devi ricordare che:

  • gli sposi possono scegliere qualsiasi luogo per il matrimonio. Se la sposa è russa, il matrimonio può essere concluso sia in Russia che in Spagna: tutto dipende da dove è più conveniente farlo. Ad esempio, nella Federazione Russa è più semplice registrare un matrimonio. Tuttavia, se il luogo di residenza della coppia è il Regno, è logico “firmare” in Spagna. Certificati, registrazione, residenza: tutto questo viene elaborato sul posto;
  • Quando si registra un matrimonio, ad entrambi i coniugi si applica solo la legge spagnola. In particolare, parliamo del Capo III del Codigo Civil, interamente dedicato alle norme e condizioni del matrimonio, del Capo II della Sezione IV della Legge n. 20/2011 del Registro Civil “Sul Registro Civile ", Arte. 238-272 Reglamento para la aplicación de la Ley del Registro Civil (disposizioni per l'applicazione della legge sul registro civile), La Instruc. de 9 enero 1995, ecc.;
  • per i matrimoni “misti”, la legislazione spagnola prevede una procedura speciale per l'esame di una “causa di matrimonio”, che deve essere completata prima della trascrizione del matrimonio civile (di questo si parlerà più avanti);
  • il matrimonio con uno spagnolo può essere concluso in diverse forme, fino alla registrazione della convivenza ufficiale, che richiede domanda al comune (ne parleremo più avanti);
  • Il matrimonio con un cittadino spagnolo ti consente di ottenere un permesso di soggiorno senza problemi e, successivamente, secondo uno schema semplificato.

Tutto questo e molto altro verrà discusso ulteriormente. Partiamo dalle forme di registrazione dei rapporti coniugali esistenti nel Paese.

Forme accettabili di matrimonio in Spagna

Come molti paesi europei, la Spagna riconosce le seguenti forme di matrimonio: civile, religioso, ecc. Secondo l'art. 49 Codigo Civil, gli spagnoli possono concludere:

  • il matrimonio civile è un'unione tradizionale a nostro avviso, registrata nel registro civile in conformità con le disposizioni del diritto civile e di famiglia. Dal 2005, la legislazione spagnola consente non solo i matrimoni tradizionali, ma anche quelli tra persone dello stesso sesso, pareggiando sostanzialmente i diritti civili di tali coppie. Secondo l'art. 51 Codigo Civile e art. 58 della Legge n. 20/2011, il matrimonio civile è trascritto da un magistrato, dal capo del comune o dal suo consigliere, da un cancelliere o da un notaio o da un altro responsabile dell'ufficio di stato civile. Il matrimonio è confermato da un certificato di matrimonio;
  • matrimonio religioso, in chiesa. In conformità con l'art. 59 Codigo Civil, il matrimonio contratto in un organismo religioso è consentito se ciò è previsto in un accordo bilaterale di cooperazione tra lo Stato e le confessioni religiose. L'unione ecclesiale comporta le stesse conseguenze del matrimonio civile: proprietà comune, diritti dei coniugi, ecc. Se l'accordo specificato non viene firmato, ma l'organizzazione religiosa è iscritta nel Registro de Entidades Religiosas (Registro delle organizzazioni religiose), può essere riconosciuto anche il matrimonio contratto in tale chiesa, ma solo se sono soddisfatti i requisiti di cui al comma 2 dell'art. 60 Codice Civile. In ogni caso, il matrimonio religioso richiederà la trascrizione nel registro civile.

Inoltre, la legislazione locale consente la conclusione di una forma di unione ufficiale come la Pareja de hecho (convivenza vera e propria). Tale registrazione può essere effettuata da uomini e donne che convivono in una relazione coniugale di fatto. Se uno dei conviventi è straniero, la Pareja de hecho permette di ottenere un permesso di soggiorno.

Tutti i motivi per ottenere un permesso di soggiorno in Spagna sono discussi nell'articolo ““.

Tale registrazione è regolata separatamente da ciascun comune. Ad esempio, in Andalusia si tratta della legge n. 5/2000 del 16 dicembre 2000, in Aragona - legge n. 6/1999 del 26 marzo 1999, e in Catalogna - legge n. 10/1998 del 15 luglio 1998. In ogni caso, per registrarsi come conviventi, ciascuno dei due coniugi deve essere celibe, avere piena capacità giuridica e convivere con l'altro per un lungo periodo (1-2 anni a seconda delle regioni).

Partecipa a un sondaggio sociologico!

Documenti per il matrimonio in Spagna

Qualsiasi straniero che decida di formalizzare un rapporto coniugale in Spagna è tenuto a raccogliere e fornire al responsabile dell'anagrafe i seguenti documenti:

  • Certificado plurilingüe de nacimiento - certificato di nascita multilingue;
  • Certificado de capacidad matrimonial (certificato di capacità matrimoniale: raggiunta l'età del matrimonio e assenza di stato civile) o Certificado de estado civil (certificato di stato civile), se il paese di origine non rilascia il primo. Sarà adatto anche un certificato di divorzio o un certificato di morte dell'ex coniuge.
  • Certificado de empadronamiento - certificato di registrazione nel luogo di residenza in Spagna, rilasciato dal comune (ayuntamiento);
  • certificato di iscrizione consolare - rilasciato presso il consolato del Paese di origine a cui è assegnato lo straniero;
  • copia del permesso di soggiorno, visto nazionale dello straniero, suo passaporto estero.

Di norma, un pacchetto di questo tipo è più che sufficiente per le autorità di ispezione e controllo. A seconda della regione, potresti aver bisogno anche di un Certificado de Edictos, un certificato che conferma la pubblicazione dell'intenzione di sposarti, un certificato di buona condotta e altri.

Tutti i documenti stranieri devono essere apostillati e adeguatamente tradotti in spagnolo. Per i cittadini della Federazione Russa esiste un regime speciale: in virtù dell'accordo bilaterale del 24 febbraio 1984, i documenti rilasciati dagli uffici anagrafici russi non necessitano di ulteriore legalizzazione.

Per una futura moglie o marito con cittadinanza spagnola, dovrai preparare:

  • Certificadoliteral de nacimiento - un certificato di nascita rilasciato dall'Ufficio del registro civile spagnolo non prima di 6 mesi prima della presentazione dei documenti per la registrazione del matrimonio;
  • Certificado de empadronamiento de los dos últimos años – certificato di registrazione presso il luogo di residenza negli ultimi 2 anni;
  • passaporto interno di un cittadino;
  • certificato di divorzio, certificato di morte del coniuge rispettivamente per i divorziati e i vedovi.

Esame preliminare della causa matrimoniale (colloquio)

C'è un'opinione secondo cui sottoporsi al colloquio prima del matrimonio è una misura forzata applicata esclusivamente ai matrimoni misti conclusi tra spagnoli e stranieri. In realtà questo è vero solo in parte. Il punto è che l'art. 56 Codigo Civile e art. 58 della legge n. 20/2011 impone a qualsiasi coppia di sottoporsi a tale colloquio – senza specificare se tra coloro che si sposano vi siano stranieri.

Diamo un'occhiata alle condizioni generali per il matrimonio in Spagna:

  • il raggiungimento della maggiore età dei conviventi o la loro emancipazione se uno di essi è minorenne;
  • assenza di matrimonio o convivenza con altra persona;
  • un vero desiderio di fondare una famiglia senza l'intenzione di usufruire dei vantaggi legali dello stato civile;
  • la presenza di almeno uno dei coniugi nel regno.

L'intervista consente ai funzionari di identificare un matrimonio fittizio e altre circostanze che impediscono la registrazione delle relazioni (mancato raggiungimento dell'età per sposarsi, essere sposati, mancanza di motivi per concludere un'unione). Data l'importanza della procedura, questa non viene svolta formalmente. In precedenza, era esercitato esclusivamente da giudici, cancellieri o capi di comune, ma dal 30 luglio 2017 tali poteri sono stati attribuiti ai notai competenti sul luogo di residenza dei coniugi.

Per sottoporsi al colloquio è necessario rivolgersi a un notaio, giudice o altro responsabile dello stato civile scelto di comune accordo e presentargli il pacchetto di documenti sopra descritto. Sulla base di essi viene generato un messaggio che, ai sensi dell'art. 243 Reglamento para la aplicación de la Ley del Registro Civil (RRC), sarà pubblicata nel luogo di residenza (se ha almeno 25mila abitanti) al fine di identificare le persone che sono a conoscenza dei fatti che impediscono la conclusione di tale un matrimonio.

Se la coppia vive in una località più grande (articolo 244 RRC), il messaggio non viene pubblicato, ma in questo caso dovranno essere sentiti anche i testimoni (un parente o un amico stretto) che confermeranno l'assenza di fattori ostativi al matrimonio. .

Allo stesso tempo, viene condotta un'intervista con la coppia stessa. Per individuare le violazioni, ai sensi dell'art. 246 RRC, questa procedura viene eseguita con gli sposi separatamente, in modo strettamente confidenziale.

Compilano un questionario scritto e comunicano oralmente con il funzionario. Potrebbero essere poste loro varie domande, ad esempio, su come si sono incontrati - attraverso un sito di incontri o in altro modo, quanto è durata la loro relazione fino al momento in cui hanno deciso di legittimarla.

La licenza di matrimonio può essere rilasciata solo sulla base dei risultati di un colloquio. Inoltre, scoprire i dettagli e confrontare le risposte può essere piuttosto lungo e impegnativo.

Se un funzionario identifica discrepanze che indicano azioni fraudolente, l'assenza della vera volontà delle parti di creare una famiglia, o capisce che l'unione che si conclude è fittizia, lui, guidato dall'art. 247 RRC, rifiuterà di rilasciare un permesso. Il rifiuto deve essere motivato e indicare carenze e ostacoli che non consentono il matrimonio. Tuttavia, anche in caso di esito negativo del colloquio e di rifiuto, ai sensi del comma 4 dell'art. 58 della Legge n. 20/2011, la coppia ha il diritto di ricorrere alla Direzione Generale dei Registri e dei Notai e sottoporsi ad un nuovo colloquio.

Registrazione del matrimonio

Se la decisione del funzionario risulta positiva, ai sensi dell’art. 249 RRC, alla coppia è data la facoltà di scegliere la data e l'ora del matrimonio, che dovrà celebrarsi non prima di un mese. Se sussistono circostanze impellenti, le parti possono chiedere alla persona responsabile di trascrivere il matrimonio entro tre giorni dalla conclusione della causa matrimoniale.

Affinché l'unione coniugale abbia effetti giuridici, deve essere trascritta nel registro civile. A tale scopo, l'ufficiale che registra il matrimonio redige un protocollo della cerimonia e lo invia allo stato civile. Ricordiamo che questo può essere fatto tramite il consiglio comunale, gli uffici di registrazione (uffici di stato civile) o un notaio.

I tempi della procedura dipenderanno da chi viene eseguita la procedura. Ad esempio, quando si registra tramite l'anagrafe, a causa della presenza di una coda, l'attesa può richiedere fino a sei mesi. È molto più veloce registrare un matrimonio presso un notaio, ma non è gratuito: in media, il prezzo dei servizi notarili è di 100-160 euro.

Al momento della registrazione dovranno essere presenti due testimoni. All'esito della cerimonia, ai sensi del comma 4 dell'art. 59 della Legge n. 20/2011, la coppia riceve un certificato di matrimonio, che conferma la legalità e la validità dell'unione conclusa.

Diritti e responsabilità coniugali

Quando decidi di sposare uno spagnolo o di sposare una donna spagnola, è importante conoscere i tuoi diritti coniugali. A proposito, devono essere letti alla coppia dall'ufficiale che registra il matrimonio immediatamente prima della registrazione.

I diritti e i doveri coniugali sono trattati nell’art. 66-71 Codigo Civil, secondo cui:

  • ciascun coniuge è dotato di uguali diritti e responsabilità nel matrimonio;
  • i rapporti coniugali devono essere basati sul rispetto reciproco e sull'assistenza reciproca, ciascun coniuge deve agire nell'interesse della famiglia;
  • i coniugi sono obbligati a vivere insieme e rimanere fedeli l'uno all'altro, devono condividere le responsabilità in casa, allevare equamente i figli e prendersi cura degli altri parenti che hanno bisogno del loro aiuto;
  • i coniugi devono scegliere congiuntamente il luogo di residenza e, se non possono sceglierlo autonomamente, in base agli interessi della famiglia, può farlo il tribunale.

Regime patrimoniale matrimoniale in Spagna

Diritto di residenza e cittadinanza

Se il coniuge straniero di un cittadino spagnolo non ha diritto alla residenza permanente o temporanea nel Regno, ha il diritto di ottenere tale permesso dopo il matrimonio. In conformità con l'art. 8 del Regio Decreto n. 240/2007 del 16/02/2007, i familiari di uno spagnolo che non hanno la cittadinanza di un paese dell'UE possono richiedere una tarjeta de residencia de familiari de ciudadano de la Unión (carta di soggiorno per familiari di un cittadino comunitario).

In sostanza, questa carta è un permesso di soggiorno che dà diritto a risiedere in Spagna per 5 anni, con possibilità di soggiorno gratuito o

Caratteristiche della vita in Spagna

Quando decidi di trasferirti in Spagna con il tuo coniuge, è importante capire che la vita nel Regno ha i suoi pro e i suoi contro.

Naturalmente ognuno li vede a modo suo, e ci limiteremo brevemente ad attirare la vostra attenzione su alcune caratteristiche, in particolare:

  • La Spagna è membro dell’UE e ha confini aperti con tutti i paesi;
  • il regno ha un clima tipicamente mediterraneo, quindi bisogna essere preparati alle alte temperature;
  • nel Paese oscilla tra 1,8-2mila euro;
  • Ci sono 4 lingue ufficiali nel regno: spagnolo, catalano, galiziano e aranese. Oltre a loro sono diffusi anche l'aragonese e il leonese asturiano, ma non sono ufficiali;
  • la religione principale nel Paese è il cattolicesimo, anche se sono diffusi anche l'islam e il protestantesimo;
  • La Spagna ha una monarchia costituzionale: il capo dello Stato è il re, e il parlamento esercita il controllo sul potere esecutivo;
  • il regno è uno dei centri turistici più grandi, quindi incontrare connazionali in Spagna non è un problema.

La sezione “ ti parlerà dell'incredibile numero di attrazioni storiche, culturali e naturali della Spagna.

Conclusione

Pertanto, il matrimonio in Spagna presenta differenze significative rispetto alle regole adottate negli stati post-sovietici. Quando si conclude un'unione coniugale, è necessario ricordare che in Spagna:

  • sono riconosciute due forme di matrimonio: civile e ecclesiastico; inoltre è possibile registrare la convivenza ufficiale;
  • prima del matrimonio dovrai sottoporsi ad un colloquio, durante il quale dovrai dimostrare la sincerità delle tue intenzioni;
  • il matrimonio può essere trascritto dal giudice, dal capo del comune, da una persona da lui nominata o da un notaio;
  • dopo il matrimonio, il coniuge straniero ha il diritto di ottenere il permesso di soggiorno, la residenza permanente e poi la cittadinanza - un anno dopo il matrimonio.

Perché non dovresti sposare uno spagnolo: video

Come registrare una relazione come “coppia registrata”

Come noto, dal 3 novembre 2010, secondo la decisione della Corte Suprema di Spagna, le coppie registrate (conviventi) sono equiparate alle coppie sposate al momento della richiesta di residenza come parente di un cittadino dell'Unione Europea. Descriveremo di seguito come si presenta il processo di registrazione di una relazione come “coppia registrata” (pareja de hecho, pareja estable).

Una “coppia registrata” è un'unione di due persone che convivono apertamente di comune accordo e la loro unione è simile a quella delle coppie sposate. Questa relazione tra due persone considerate coppia registrata può essere provata in vari modi (presenza di figli comuni, dichiarazioni di testimoni, eventuali documenti, ecc.). Una delle prove più convincenti è la firma da parte di entrambe le parti davanti ad un notaio di un contratto, che conferma l'esistenza di un'unione tra due persone, o l'iscrizione presso l'organismo competente a svolgere tale funzione.

Pertanto, in ogni regione e in ogni provincia della Spagna esiste un organismo chiamato “Registro” (Registro de parejas de hecho, Registro de Parejas Estables), responsabile della registrazione di tali coppie. Tieni presente che l'elenco dei documenti da presentare e le condizioni di registrazione dipendono in gran parte dalla provincia in cui vivi. Questo organismo, responsabile della registrazione dei matrimoni civili, può avere sede nel municipio o in un dipartimento separato.

Secondo la legge, sia le coppie eterosessuali che quelle omosessuali possono contrarre matrimonio civile, a condizione che siano maggiorenni, non siano sposate e non abbiano legami familiari diretti.

Come accennato in precedenza, è possibile registrare un matrimonio civile presso un'autorità che dispone di tali poteri. Successivamente descriveremo il processo di registrazione della convivenza (matrimonio civile) in Catalogna (ribadiamo che in altre province e regioni della Spagna potrebbero esserci alcuni aggiustamenti).

In Catalogna, la procedura di trascrizione del matrimonio civile si effettua in qualsiasi sede del municipio.

Condizioni fondamentali per le persone che desiderano contrarre un matrimonio civile:

Essere maggiorenne o minorenne ma condurre uno stile di vita indipendente (menores emancipados)

Non hanno legami familiari diretti

Non essere in un altro matrimonio

Non essere in un altro matrimonio civile

Entrambe le persone devono essere registrate allo stesso indirizzo

Fornire un certificato di residenza (volante de convivencia) che confermi la convivenza negli ultimi due anni o un documento firmato da un notaio che attesti questo fatto (questa condizione è obbligatoria per il matrimonio civile a Barcellona e nella maggior parte delle province della Spagna)

Certificato di nascita dei figli (se ci sono figli comuni)

Le persone che soddisfano le condizioni di cui sopra possono richiedere il matrimonio civile fornendo i seguenti documenti:

Carta d'identità (DNI), passaporto o carta di permesso di soggiorno (NIE) delle persone che contraggono matrimonio

Nel caso di minorenni indipendenti dai genitori, documenti che confermano questo fatto

Una dichiarazione scritta di due persone (declaración jurada), che indica che non esiste alcun rapporto diretto tra loro; che non sono in nessun altro matrimonio. Il modulo per la compilazione del presente documento può essere ottenuto online oppure recandosi personalmente presso l'ufficio del sindaco.

Certificato di stato civile rilasciato dall'ufficio dello stato civile (Registro Civil). I cittadini stranieri devono fornire uno dei seguenti documenti:

Documento sullo stato civile rilasciato dal consolato del paese di cui è cittadino (tradotto in spagnolo)

Certificato di stato civile rilasciato dal Paese di cui è cittadino (debitamente legalizzato e tradotto in spagnolo da un traduttore ufficiale)

Certificato internazionale di stato civile (certificado de estado civil plurilingüe) - questo certificato può essere richiesto da persone che hanno la cittadinanza di uno dei paesi dell'Unione Europea.

Se le persone che contraggono matrimonio civile sottoscrivono presso un notaio un documento in cui dichiarano la loro convivenza, dovranno essere forniti i seguenti documenti:

Copia dell'atto notarile

Una dichiarazione scritta di entrambe le persone (declaración jurada), indicante che non esiste alcuna relazione diretta tra loro; che non sono in nessun altro matrimonio. Il modulo per la compilazione del presente documento può essere ottenuto online oppure recandosi personalmente presso l'ufficio del sindaco.

È molto importante sapere che in ogni caso - che si tratti della conferma di un certificato di registrazione o convivenza negli ultimi due anni, o di una dichiarazione autenticata di convivenza - un prerequisito è il fatto dell'iscrizione di due persone allo stesso indirizzo.

A Barcellona la richiesta di matrimonio civile può essere presentata sia online (allegando in una lettera tutti i documenti necessari) sia di persona contattando l'autorità preposta allo svolgimento di questa procedura.

Per una richiesta personale è necessario:

Vai al municipio, al dipartimento per il lavoro con i cittadini e prendi i moduli di domanda per la presentazione dei documenti.

Compila e firma i moduli richiesti

Presentare una richiesta presso qualsiasi ufficio dell'ufficio del sindaco.

Se mancano dei documenti avrai 10 giorni di tempo per presentarli.

Dopo aver presentato tutti i documenti necessari, entro 10 giorni dovresti ricevere una lettera dall'ufficio del sindaco che conferma la conclusione del tuo matrimonio civile, che conterrà un certificato di matrimonio.

Dopo aver ricevuto un certificato di matrimonio, un cittadino straniero che non ha un permesso di soggiorno in Spagna ha il diritto di richiedere un permesso di soggiorno (tarjeta de residencia), che viene rilasciato per un periodo di 5 anni.

La richiesta di permesso di soggiorno si presenta al Dipartimento per il Lavoro con i Cittadini Stranieri (Extranjería).

Di solito è così che inizia tutto. Caldi giorni e notti spagnole, conoscenze improvvise, un misterioso intreccio di destini, anticipazione romantica delle chiamate, strizzare cuscini da inconsolabili lacrime notturne, le prime timide confessioni, una storia d'amore vorticosa e, infine, l'apoteosi - anche una proposta di matrimonio come beni mobili e immobili. La barriera linguistica è caduta sotto il peso del grande amore, il futuro è illuminato da una foschia rosa e si stanno già discutendo di allegre serate familiari, circondate dalla tanto attesa prole: i fiori della vita nel giardino del matrimonio internazionale in Spagna.

Mi rende felice l'anima scrivere di momenti così meravigliosi delle relazioni russo-spagnole, ma il nostro articolo, sfortunatamente, non riguarda solo questo. E cosa attende la dolce coppia che decide di registrare il proprio matrimonio in Spagna.
Gli innamorati cominciano a girare la testa, ma non per l'amore, ma per l'abbondanza di tutti i tipi di ostacoli che separano i piccioncini dall'accogliente nido familiare e li conducono sulla strada sbagliata della democrazia spagnola, in confronto alla quale la burocrazia domestica sembrerà come un picnic sul prato. Il processo di raccolta dei documenti per il matrimonio in Spagna può mettere i bastoni tra le ruote anche al più agile dei nostri connazionali.

Dopo esserti recato all'ufficio dello stato civile più vicino e diventare il felice possessore di un elenco allarmante di documenti necessari per registrare un matrimonio in Spagna, scopri che:

  1. Il nome di molti di loro non ti dice nulla.
  2. Si scopre che alcuni di essi devono essere richiesti alla Russia e tu non sai come farlo.
  3. E infine, la cosa peggiore: la tua amica Masha non può aiutarti, perché la sua lista di documenti per il matrimonio in Spagna era molto più breve.

E tutto perché ogni ufficio anagrafe locale ha la propria versione dell'elenco dei documenti per il matrimonio in Spagna. E questa meschinità spagnola rende la vita molto più difficile alle spose russe.

Quindi, se la tua decisione di sposarti è ancora irremovibile, presentiamo alla tua attenzione i nove gironi dell'inferno, oh, cioè l'elenco completo dei documenti richiesti per la registrazione ufficiale del matrimonio in Spagna:

  1. Certificado de nacimiento (certificato di nascita)*. Per i cittadini russi, i documenti rilasciati dagli uffici dello stato civile non necessitano di apostille, secondo l'accordo sovietico (russo)-spagnolo sul riconoscimento reciproco dei documenti dell'ufficio dello stato civile senza legalizzazione (scambio di note tra il Ministero degli Affari Esteri spagnolo e l'ambasciata dell'URSS a Madrid nel 1984)
  2. Certificado de estado civil (certificato di stato civile)*.
    Le persone divorziate devono presentare un certificato di divorzio, mentre i vedovi devono presentare un certificato di precedente matrimonio e un certificato di morte del coniuge.
  3. Certificado de empadronamiento (certificato di residenza)* degli ultimi 2 anni. Se la sposa è stata registrata in Russia negli ultimi due anni, tale documento viene ritirato dall'ufficio alloggi; se in Spagna, il certificato deve essere richiesto all'Ayuntamiento (comune).
  4. Fotocopia del passaporto straniero e della carta di soggiorno. A proposito, non è affatto necessario avere il documento più recente; puoi sposare un cittadino spagnolo anche se ti trovi in ​​una situazione illegale. Quindi, se il tuo visto sta inesorabilmente volgendo al termine, non affrettarti a mettere un coltello alla gola di un innocente impiegato dell'ufficio del registro spagnolo.
  5. Un documento dal nome indecentemente incomprensibile Сertificado de Buena Conducta*.
    Questo non è altro che un certificato di nulla osta di polizia con apostille.
  6. Con ertificado de inscripción consular (certificato di registrazione consolare)*.
  7. Certificado sobre la necesidad de publicación de edictos* (è necessario annunciare il matrimonio nel paese di origine della sposa).
  8. Certificado que acredite la capacidad para contraer matrimonio* (certificato che conferma la capacità di sposarsi).
  9. Passaporto civile interno della sposa.

*Attenzione! Tutti questi documenti devono essere accompagnati da una traduzione ufficialmente certificata.

Inoltre, quando si presentano i documenti, i futuri sposi devono essere accompagnati da testimoni (ma non parenti!) Questi signori, ai quali probabilmente avete ronzato ogni orecchio, raccontando del vostro soprannaturale amore reciproco, sono autorizzati a confermare la vostra ferma e sincera intenzione di ottenere sposato in Spagna.
C'è un altro momento delicato quando si conclude un matrimonio. A causa dell'aumento del numero di matrimoni fittizi in Spagna, conclusi astutamente per ottenere un permesso di soggiorno permanente in questo paese imbrattato di miele, gli uffici anagrafici locali hanno deciso di condurre colloqui separati con gli sposi. Durante l'intervista, ai piccioncini può essere chiesto di chiarire i dettagli della loro conoscenza, le biografie reciproche, le abitudini, gli hobby, ecc. Una discrepanza nelle risposte può comportare il rifiuto di trascrivere un matrimonio in Spagna.

E se ciò accade all'improvviso, devi richiedere un rifiuto scritto, che l'ufficio del registro deve darti. Ivi deve essere indicato il motivo della decisione negativa. Molto probabilmente si scoprirà che semplicemente mancano dei documenti o che la traduzione dei documenti è stata fatta da un traduttore non accreditato dal consolato... Il diritto di registrare un matrimonio in Spagna è uno dei diritti costituzionali fondamentali; per il rifiuto sono necessari seri motivi.

Quindi, se hai dedicato settimane di duro lavoro alla preparazione per un colloquio e alla raccolta di infiniti documenti, e il tuo prezioso sposo è comunque riuscito a dimenticare il nome della sua futura suocera, non disperare, ma contatta il Centro Servizi per Affari e vita in Spagna “La Spagna in russo” " I dipendenti della nostra azienda ti aiuteranno a navigare nel mare di documenti, certificati, timbri e a "nuotare fuori" fino alla tanto attesa registrazione della tua relazione.

Ma, sfortunatamente, solo nelle fiabe le rane ricevono il bacio di un bel principe, poi si trasformano in principesse e si sforzano di sposarsi, e dopo il matrimonio tutti gli ostacoli della vita scompaiono come per magia. Nella nostra realtà mondana, dopo aver raccolto i documenti e registrato un matrimonio in Spagna, tutto è solo all'inizio.
Dopotutto, dopo la tanto attesa cerimonia, la felice moglie dovrà affrontare la seconda fase della corsa per raccogliere i documenti: acquisire lo status di residente.

Matrimonio in Spagna

Menu principale " Matrimonio in Spagna

Conforme alla legge spagnola per la conclusione matrimonio in Spagna devi contattare l'autorità di registrazione del luogo di residenza di uno dei futuri coniugi e fornire una serie di documenti: un certificato di nascita, informazioni sulla registrazione degli ultimi due anni, un certificato di divorzio se eri già sposato o informazioni che sei vedovo. Se uno dei futuri sposi è straniero è necessario fornire alcuni documenti aggiuntivi. Innanzitutto un certificato del consolato del vostro Paese che attesti che lo stato civile della persona che contrae matrimonio vi consente di farlo. In Russia non esiste un database delle persone non sposate, ma in base ai dati del passaporto russo il consolato conferma che non sei sposato e non ci sono ostacoli per farlo. Se il matrimonio concluso non è il primo, è necessario fornire un certificato di divorzio tradotto da un traduttore ufficiale, nonché la conferma del consolato che le autorità statali di registrazione, quando emettono un certificato di divorzio, confiscano il certificato di divorzio. matrimonio(in ordine generale per la conclusione matrimonio in SpagnaÈ necessario fornire entrambi gli ID). In alcuni casi, a seconda della regione, viene richiesta anche la prova della cittadinanza.

Per presentare i documenti di cui sopra all'autorità di registrazione, è necessario presentarsi con un testimone. Dopo un certo periodo di tempo (a Madrid - esattamente 2 mesi), viene rilasciata l'autorizzazione a sposarsi da parte del giudice. Per prendere questa decisione, in alcuni casi viene effettuato un test sotto forma di colloquio personale per confermare l'assenza di inganno da parte di coloro che contraggono matrimonio.

Con il permesso ricevuto, i futuri sposi vengono inviati all'anagrafe o all'ufficio del sindaco per fissare il giorno delle nozze. In questo caso, a differenza della presentazione dei documenti, che deve essere effettuata rigorosamente nel luogo di registrazione, il matrimonio può essere celebrato in qualsiasi località della Spagna (questo può interessare soprattutto a chi vive in grandi città come Madrid, dove le code all'anagrafe per il matrimonio possono arrivare a 8 mesi).

Dopo aver ricevuto l'atto di matrimonio (dall'ufficio anagrafe del luogo in cui è stato contratto), il coniuge straniero richiede la carta d'identità con diritto di lavoro e di soggiorno. Questa carta viene rilasciata per 5 anni. Inoltre, con le ultime novità legislative, per ottenere questo certificato è ora necessario fornire i documenti relativi alla solvibilità del coniuge (prerequisito è avere un lavoro). In assenza di prove che lo spagnolo sarà in grado di mantenere il coniuge, il servizio di immigrazione può rifiutare di rilasciare un permesso di soggiorno e di lavoro al coniuge dello straniero.

Il diritto civile spagnolo prevede inoltre la possibilità per il coniuge straniero di ottenere la cittadinanza spagnola dopo un anno di residenza dalla data di ricevimento del certificato dello straniero (vedi Cittadinanza spagnola a seguito di matrimonio per maggiori dettagli).

Oltre al tradizionale matrimonio in Spagnaè possibile iscrivere una coppia (“matrimonio civile” – pareja de hecho) in un apposito registro delle coppie. Questa procedura per uno straniero ha le stesse conseguenze giuridiche del matrimonio tradizionale, fatta eccezione per la possibilità di acquisizione accelerata della cittadinanza.

www.abogadoruso.com

Matrimonio in Spagna tra residenti e non residenti

Il matrimonio in Spagna può essere concluso tra residenti (e/o cittadini) del paese e non residenti.

Condizioni obbligatorie per il matrimonio in Spagna

Se hai intenzione di registrare un matrimonio in Spagna, la prima cosa che devi considerare sono le tempistiche. L’esame della tua candidatura può richiedere da sei mesi a un anno, a seconda delle circostanze. Il secondo punto importante è sapere se l'ufficio dello stato civile spagnolo sarà autorizzato a registrare il tuo matrimonio in Spagna. Diamo un'occhiata a questo in modo più dettagliato.

Un matrimonio in Spagna tra cittadini stranieri può essere registrato solo se almeno uno dei coniugi ha vissuto in Spagna per almeno 2 anni (confermato da un estratto del luogo di residenza).

Anche gli spagnoli che sono cittadini del paese sono tenuti a presentare documenti che riflettano il periodo di residenza nel paese negli ultimi 2 anni.

Se il periodo di residenza dei coniugi in Spagna è inferiore a 2 anni e non sono residenti legali, verrà loro negata la registrazione del matrimonio.

Documenti per il matrimonio in Spagna

L'elenco dei documenti necessari per registrare un matrimonio in Spagna differisce per i cittadini del paese e per gli stranieri.

I cittadini spagnoli devono presentare un documento che attesti il ​​loro stato civile, indicando il loro stato civile: divorziato o celibe. Se il divorzio di un cittadino spagnolo è stato depositato al di fuori della Spagna, prima di contrarre un nuovo matrimonio, deve sottoporsi a una procedura di exequatur (esecuzione di una decisione del tribunale presa da un'autorità giudiziaria di un altro Stato). Si svolge davanti al tribunale civile del luogo di residenza della persona divorziata.

Per gli stranieri divorziati è necessario presentare una sentenza di divorzio o un certificato di divorzio, nonché un documento rilasciato dal consolato del proprio paese in Spagna, in cui si attesti che la persona non si è risposata dopo il divorzio.

Un certificato di divorzio o una sentenza di divorzio emessi da un cittadino spagnolo fuori dalla Spagna devono essere apostillati secondo le disposizioni della Convenzione dell'Aia del 1961.

I cittadini russi sono esentati da tale legalizzazione grazie ad un accordo bilaterale firmato tra la Spagna e la Federazione Russa nel 1990.

In alcuni casi potrebbe esserti richiesto di fornire un documento che attesti che puoi sposarti (questo vale soprattutto per i cittadini stranieri). Il tuo consolato può preparare questo tipo di documento per te.

In alcuni casi, l'anagrafe spagnola ti chiederà di pubblicare l'intenzione di sposarti tramite un editto o di fornire un certificato attestante che il tuo paese non prevede legalmente la pubblicazione di annunci (editti) di matrimonio in Spagna (tale certificato si richiede al consolato generale del cittadino straniero).

La stessa situazione potrebbe verificarsi per uno spagnolo che si sposa se è prevista la registrazione in una località dove vivono meno di 25.000 persone. L'ufficio del sindaco del luogo di residenza della persona che contrae il matrimonio dovrà pubblicare la sua intenzione entro 15 giorni. Se in una località vivono più di 25.000 persone, basterà portare due testimoni che confermeranno le intenzioni di entrambi i cittadini di sposarsi.

Se prevedi di sposarti tra un residente e un non residente in Spagna, l'elenco dei documenti richiesti rimarrà praticamente invariato. Ma questa situazione ha le sue insidie. Il residente è esente dall'obbligo di pre-pubblicare le sue intenzioni. Ma allo stesso tempo, l'anagrafe spagnola invierà lo straniero non residente che si sposa alla polizia nazionale per controllare i suoi documenti, dove, oltre al controllo, potrà essere soggetto a sanzioni sotto forma di espulsione o multa per soggiorno illegale nel paese. Sfortunatamente, questo accade ovunque ad Alicante, Torrevieja ed Elche.

Dal 2017, i matrimoni in Spagna possono essere registrati tramite un notaio, mentre l'elenco dei documenti rimarrà lo stesso di quando si celebra un matrimonio nell'ufficio dello stato civile.

In alcuni casi è meglio registrare il matrimonio fuori dalla Spagna o presso gli uffici consolari. Molti consolati, ad esempio in Kazakistan, consentono di firmare in presenza di un console, che certifica il matrimonio e firma l'atto di matrimonio. Il consolato russo, purtroppo, non dispone di tali poteri.

Matrimonio in Spagna per procura

È possibile registrare un matrimonio in Spagna tramite procura. Ad esempio, un cittadino russo ha il diritto di rilasciare una procura speciale a un procuratore con il potere di contrarre matrimonio per suo conto con una determinata persona in Spagna senza la necessità che lei viaggi personalmente fuori dalla Russia. In questo caso, tutti i documenti dovranno essere presentati all'anagrafe spagnola secondo le modalità generali.

Matrimonio in Spagna con cittadini britannici

Le persone che si sposano o hanno già sposato cittadini inglesi dopo lo svolgimento del referendum sulla Brexit rientrano nel periodo transitorio. Questo periodo transitorio prevede che finché non verranno raggiunti accordi bilaterali tra l’Inghilterra e il Regno di Spagna, tutti si troveranno in una sorta di limbo. Tuttavia, le residenze ai coniugi di cittadini inglesi continuano ad essere concesse secondo il regime della Comunità Europea (Tarjeta comunitaria) e le residenze precedentemente ricevute vengono rinnovate con quelle permanenti per un periodo di 10 anni.

Quando prendi una decisione con i tuoi sposi riguardo al matrimonio, pensa a dove sarebbe meglio e più facile per te farlo. Prendi in considerazione tutte le sfumature che ho indicato. Potrebbe essere più semplice per te risolvere questo problema andando in Russia e firmando presso l'ufficio del registro del tuo luogo di residenza russo; Potrebbe essere un'opzione conveniente registrare il tuo matrimonio presso il consolato del tuo paese, se tali poteri sono concessi al tuo console; oppure, infine, la soluzione ottimale sarebbe quella di rilasciare una procura per il matrimonio in Spagna senza dover correre i rischi del soggiorno irregolare.

Matrimoni omosessuali, civili e ecclesiastici in Spagna

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è legale in Spagna dal 2005. Non esiste alcuna discriminazione nei confronti delle coppie dello stesso sesso; i requisiti e l’elenco dei documenti sono identici a quelli sopra indicati.

Potete anche registrare un matrimonio civile, che viene registrato nel luogo di residenza di entrambi i partner o di uno di essi. E in questo caso l'elenco dei documenti richiesti non cambia.

E infine, puoi registrare il tuo matrimonio in Spagna attraverso la Chiesa cattolica. In questo caso, dovrai convertirti alla fede cattolica.

Se avete domande, fatele nei commenti.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre novità, seguici su Facebook e/o Twitter.

sydorenkolawyers.com

Ambasciata della Federazione Russa nel Regno di Spagna

Consolato

Registrazione del matrimonio

Ai sensi dell'articolo 157 del Codice della famiglia della Federazione Russa, “matrimoni tra cittadini della Federazione Russa, vivere fuori dal territorio della Federazione Russa, sono conclusi nelle rappresentanze diplomatiche o negli uffici consolari della Federazione Russa.

La registrazione del matrimonio viene effettuata in presenza personale delle persone che contraggono matrimonio con il loro mutuo consenso volontario dopo la scadenza di un mese dalla data di presentazione della domanda congiunta. L'ufficio consolare registra i matrimoni solo nei casi in cui entrambi i richiedenti sono cittadini russi e almeno uno dei coniugi vive in Spagna, cioè ha un permesso di soggiorno temporaneo/permanente valido (tarjeta de residencia).

Per la registrazione statale del matrimonio, il richiedente presenta personalmente all'ufficio consolare i seguenti documenti:

1) Una domanda congiunta di matrimonio per iscritto (modulo 7, approvato con decreto del governo della Federazione Russa del 31 ottobre 1998 N 1274 “Sull'approvazione dei moduli di domanda per la registrazione statale degli atti di stato civile, certificati e altri documenti confermanti registrazione statale degli atti di stato civile”).

2) Documenti identificativi dei cittadini che contraggono matrimonio.

3) Un documento attestante lo scioglimento di un precedente matrimonio (se la persona o le persone erano precedentemente sposate).

4) Autorizzazione a sposarsi prima del raggiungimento dell'età del matrimonio, se la persona che contrae matrimonio è minorenne.

Le persone che si sposano firmano una domanda congiunta di matrimonio e indicano la data della sua preparazione. Il costo per la registrazione del matrimonio e il rilascio del certificato di matrimonio è di 28 euro.

I documenti rilasciati dalle autorità competenti degli Stati esteri e presentati per la registrazione statale degli atti di stato civile devono essere legalizzati (ad eccezione dei documenti spagnoli), salvo diversamente stabilito da un trattato internazionale della Federazione Russa, e tradotti in russo. L'esattezza della traduzione deve essere autenticata.

La registrazione statale del matrimonio viene effettuata dopo un mese dalla data di presentazione di tutti i documenti debitamente redatti all'ufficio consolare. Alle persone che hanno contratto matrimonio viene rilasciato un apposito certificato in stile russo.

Su richiesta congiunta delle persone che contraggono matrimonio, il termine indicato al paragrafo 18 del Regolamento amministrativo può essere modificato dal capo dell'ufficio consolare se sussistono validi motivi. Il periodo può essere ridotto (il matrimonio si conclude prima della fine del mese) e anche aumentato, ma non più di un mese. Se sussistono circostanze particolari (gravidanza, nascita di un figlio, pericolo immediato per la vita di uno dei coniugi e altre circostanze particolari), il matrimonio può essere concluso il giorno della presentazione della domanda.

La registrazione del matrimonio tra un cittadino russo e uno straniero non si effettua presso l'ufficio consolare dell'Ambasciata russa a Madrid.

barcelona.mid.ru

La procedura per sposarsi in Spagna

  • Notizie sulla squadra "Catalunya.Ru"
  • Tutte le attività
  • Feedback
  • casa
  • Base di conoscenza
  • Vita e insediamento in Catalogna
  • Matrimoni e matrimoni in Catalogna (Spagna)
  • Documenti per il matrimonio in Spagna - workshop dettagliato

Il matrimonio con uno spagnolo non è solo la gioia di ricongiungersi con la persona amata, ma anche molto lavoro nel raccogliere e preparare un pacco di documenti. Inoltre, tutte queste formalità richiedono spesso molto tempo.

Puoi ridurre il tuo calvario se scopri in anticipo di quali documenti avrai bisogno.

Da parte di uno straniero, per la procedura di registrazione ufficiale del matrimonio, le autorità governative spagnole richiederanno la seguente serie di certificati e documenti:

- certificato di nascita originale;

- certificato di stato civile ricevuto dal consolato;

- un certificato attestante che nessuno dei futuri sposi ha pubblicato un editto, cioè non ha annunciato un imminente matrimonio con terzi;

- un documento che attesti la tua residenza permanente negli ultimi due anni (puoi ottenerlo dal consolato o dal comune locale);

Tutti i documenti elencati devono essere tradotti in spagnolo e questa deve essere una traduzione autenticata, confermata da un impiegato consolare autorizzato o da un traduttore accreditato. I cittadini russi non devono apporre l'apostille sui moduli, perché La Russia, insieme alla Spagna, è parte dell'Accordo dell'Aia.

Prima di sposarsi in Spagna, il cittadino spagnolo deve preparare:

- certificato di nascita,

- certificato di stato civile,

— prova documentale del luogo di residenza (registrazione)

2. Un momento ancora più emozionante nei matrimoni misti è la nascita di un figlio.

La registrazione dei figli nei matrimoni misti comporta anche la risoluzione della questione della cittadinanza dei neonati. Se il bambino è un cittadino russo che vive in Spagna, i genitori devono presentarlo all'ufficio consolare russo

- certificato di nascita originale del bambino,

— documento comprovante l'identità di un cittadino russo, una dichiarazione scritta di un cittadino spagnolo, in cui si dichiara chiaramente il consenso ad assegnare la cittadinanza russa al bambino o ai bambini,

- informazioni sulla registrazione dei bambini,

1st Polevoy Lane, villaggio di Ardon Data aggiornamento: 08/10/2018 Per ordinare un estratto del Registro dello Stato Unificato (ex Registro dello Stato Unificato) per gli immobili in 1st Polevoy Lane, selezionare l'indirizzo desiderato nella rubrica o sulla mappa catastale sotto. […]

  • Come presentare correttamente una denuncia di frode? Esempio di domanda alla procura e alla polizia. Se sei diventato vittima di una frode, puoi proteggere i tuoi diritti contattando le forze dell'ordine. Oggi parleremo di […]
  • Ordine di effettuare un inventario. Modulo n. INV-22 Leggi anche: Siamo documenti di inventario VKontakte Compila il modulo senza errori in 1 minuto! Programma gratuito per compilare automaticamente tutti i documenti commerciali e […]
  • L'accettazione dell'eredità nei fatti La maggior parte degli eredi potenziali ed effettivi non sono così esperti di diritto da conoscere i diversi modi per accettare la proprietà dal testatore. Non sempre […]
  • Conflitto interpersonale. Situazione di conflitto. Modi per risolvere i conflitti. Il concetto di conflitto Il conflitto è uno scontro di interessi diversi; un processo naturale che non dovrebbe essere temuto. Con il giusto atteggiamento, i conflitti possono […]
  • Molti cittadini russi e ucraini vogliono sposare spagnoli. Negli ultimi otto anni hanno potuto sposarsi più di dodicimila cittadini dei suddetti Stati. Ciò non include le donne provenienti da altri paesi dell'URSS. Molti del gentil sesso amano gli uomini spagnoli, quindi i ragazzi stanno aspettando la loro occasione e si prendono cura delle spose dalla Russia e dall'Ucraina. Credono che le ragazze di questi paesi siano le più belle.

    Consideriamo ora alcuni punti importanti riguardo al matrimonio con un cittadino spagnolo.

    Sposare uno spagnolo: cosa considerare?

    Luogo dell'unione

    Puoi sposarti sia in Spagna che nella Federazione Russa. Se vivi in ​​Spagna, ovviamente, è più saggio sposarti in questo paese, altrimenti dovrai far certificare e registrare il tuo matrimonio in Spagna. Se contrai un'unione in questo paese, ti sarà più facile quando avrai bisogno di certificati che confermino il tuo matrimonio. Vengono periodicamente richiesti dalle varie autorità.

    Legge applicabile

    Le leggi del paese in cui ti sposi si applicano ai dettagli della conclusione di un'unione, nonché al processo stesso. Tieni presente che se una coppia sposata vive in Spagna, anche se il matrimonio è avvenuto in Russia, verrà comunque applicata la legge spagnola (cioè nel luogo di residenza dei coniugi).

    Matrimonio: forme

    In questo paese esistono due forme di registrazione:

    • Matrimonio religioso.
    • Matrimonio civile.

    Il matrimonio religioso si celebra in chiesa secondo i riti approvati in Spagna. Naturalmente, questa forma di matrimonio, ovviamente, non può essere celebrata senza la registrazione presso l'ufficio del registro.

    Nel secondo caso, i giovani danno il consenso solo in anagrafe davanti a un funzionario di stima a cui sono affidate le funzioni adeguate.

    Documenti necessari per la conclusione

    Non è necessario che la sposa sia legalmente presente in quello Stato.

    È necessario che gli sposi abbiano il permesso di soggiorno nel comune in cui si intende sposarsi. Di solito devi aspettare in fila per presentare i documenti che richiedono il matrimonio. La lunghezza della coda dipende dalle dimensioni del comune stesso. L'elenco dei documenti varia da comune a regione autonoma.

    Di norma, per registrare i matrimoni sono necessari solo due documenti:

    • passaporto internazionale + copia del documento
    • certificato di nascita + traduzione (ufficiale) del documento nella lingua locale.

    Si prega di notare che per i documenti (certificato di matrimonio, certificato di morte, ecc.) rilasciati sul territorio della Federazione Russa, in conformità con l'accordo firmato tra questi paesi (Spagna e Russia), non è richiesta né la legalizzazione né l'apostille. Notiamo che alcuni dipendenti analfabeti dell'anagrafe civile necessitano di legalizzazione.

    Se la traduzione viene effettuata nella Federazione Russa, dovrà essere presentata al Consolato spagnolo, dove il documento verrà autenticato per voi. Se desideri sposarti in questo Paese, ti consigliamo di effettuare una traduzione (ufficiale) presso il Consolato sopra menzionato, oppure con un traduttore ufficiale in Spagna.

    Se il certificato di nascita è ancora vecchio (cioè sotto forma di libro), assicurati di farne una copia autenticata da un notaio, poiché gli originali verranno portati via al momento della presentazione del documento.

    Colloquio

    Se uno di coloro che vogliono sposarsi è un cittadino straniero, dopo aver studiato i documenti dei futuri sposi, vengono invitati a un colloquio speciale. Durante questa conversazione, il personale dell'anagrafe deve scoprire quanto bene si conoscono i futuri marito e moglie (indirizzo, come si sono conosciuti, da quanto tempo si conoscono, ecc.). Il colloquio è necessario per scoprire che lo scopo del matrimonio è la creazione di un'unione familiare e non il guadagno materiale e così via.

    Se il funzionario che esamina i tuoi documenti ha ancora molte domande sul futuro del sindacato e sullo scopo della sua conclusione, è possibile che ti venga negata la registrazione del sindacato. Naturalmente il rifiuto deve essere motivato, cioè avere ragioni precise. Ad esempio, una ragazza dice che comunica con il suo sposo in inglese, ma lui dichiara di non conoscere nessuna lingua straniera. Ma, di regola, coloro che vogliono sposarsi sanno abbastanza del proprio partner, quindi superano facilmente il colloquio. A proposito, il rifiuto delle autorità spagnole può essere impugnato entro il termine specificato.

    Matrimonio

    Dopo aver esaminato i documenti, è necessario indicare la data in cui verrà fissato il matrimonio. Durante la cerimonia gli sposi dovranno esprimere il loro consenso alla creazione di un'unione familiare alla presenza di due testimoni e, ovviamente, di un funzionario. Successivamente verrà effettuata la regolare registrazione nel libro di stato civile.



    Diritti dopo il matrimonio

    Marito e moglie hanno gli stessi doveri e diritti. Devono rispettarsi a vicenda, aiutarsi, agire nell'interesse comune. I coniugi sono tenuti a convivere. Inoltre, devono rimanere fedeli al marito (o alla moglie). Secondo il codice civile di questo paese, i coniugi devono condividere le responsabilità domestiche, nonché prendersi cura dei parenti e delle persone a carico.

    Diritti patrimoniali dei coniugi

    Il codice civile di questo paese prevede diversi regimi patrimoniali tra coniugi:

    • regime patrimoniale separato;
    • quota di partecipazione alla proprietà dell'altro;
    • regime di proprietà congiunta.

    Se si applica il regime generale stabilito dal codice civile, prevale la proprietà comune. Si applica a meno che marito e moglie non abbiano scelto un regime diverso. A proposito, puoi stipulare un accordo di matrimonio con un notaio. Questo documento regolerà le relazioni del vostro sindacato.

    Tieni presente che prima di sposarti, devi scoprire qual è il regime vigente nel paese in cui vive il tuo futuro coniuge. Ad esempio, alcuni applicano un regime di proprietà separato, mentre altri hanno alcune peculiarità.

    Caratteristiche di ciascuna modalità

    Comproprietà:

    • I beni acquistati durante il matrimonio, a partire dal primo giorno o dal giorno della firma della convenzione (matrimoniale) che prevede tale regime, sono solidali.
    • Se chiedi il divorzio, viene effettuato un inventario di tutte le tue proprietà e poi diviso tra due.
    • La proprietà acquisita da marito e moglie durante il matrimonio comprende il denaro proveniente da ciascuno di essi da attività lavorative, commerciali e di altro tipo, nonché dal gioco d'azzardo. Inoltre, sono beni comuni anche le cose mobili e immobili acquistate per la finanza comune, e non importa a nome di chi sia registrato questo o quell'acquisto.

    I documenti per il matrimonio in Spagna includono numerosi certificati, la cui preparazione richiederà del tempo. Pertanto, è meglio scoprire in anticipo tutte le sfumature per evitare malintesi in seguito. Per ritirare l'intero pacchetto di documenti per il matrimonio in Spagna, dovrai contattare il consolato della Federazione Russa, un notaio e il comune locale. I documenti forniti da un cittadino spagnolo differiscono da quelli che verranno richiesti a un cittadino russo e le regole per il loro rilascio potrebbero differire da quelle a noi familiari.

    Documenti necessari per il matrimonio

    Documenti per la registrazione di un matrimonio in Spagna che saranno richiesti a un cittadino russo:

    • Certificato di residenza;
    • Certificato di stato civile. Potrebbe anche essere necessario un certificato di divorzio rilasciato in Russia, apostillato e tradotto in spagnolo;
    • Certificato di nascita, apostillato e tradotto in spagnolo;
    • Documento sull'assenza di editti.

    Tale documento per il matrimonio con uno spagnolo, come un certificato di residenza, viene rilasciato nel comune locale se vivi in ​​Spagna per più di due anni, se meno di due anni - presso il consolato russo in Spagna. La soluzione migliore sarebbe registrarsi in Spagna, anche se si tratta di un visto turistico. Non esiste alcuna burocrazia particolare in questa procedura; tutto ciò di cui hai bisogno è un passaporto. Al consolato viene rilasciato il certificato di matrimonio, i documenti necessari sono il passaporto di un cittadino della Federazione Russa e una domanda scritta. È meglio fornire i certificati non nell'originale, ma fare una copia autenticata. In Spagna i certificati hanno una cosiddetta “data di scadenza”, quindi gli originali possono essere ottenuti in qualsiasi momento. Tuttavia, in Russia tali documenti vengono rilasciati una volta e non è consigliabile fornire l'originale. L'elenco dei documenti per il matrimonio in Spagna include un documento sull'assenza di editti. In Spagna è consuetudine pubblicare informazioni su tutte le coppie che intendono sposarsi. Dal loro punto di vista, ciò è necessario affinché qualsiasi cittadino presenti un reclamo, a seguito del quale il matrimonio non può avere luogo. Il documento che attesta l'assenza di editti indica che il cittadino non intendeva contrarre matrimonio con un'altra persona. Documenti per il matrimonio in Spagna, che verranno richiesti al proprio cittadino: registrazione, certificato di nascita e certificato di matrimonio.

    Procedura di matrimonio in Spagna

    Una volta raccolti tutti i documenti, sposare uno spagnolo è abbastanza semplice. C'è una semplice condizione: la presenza di testimoni. Ciò è necessario per gli stessi scopi della Russia, ma non possono essere parenti immediati. Il periodo di attesa può sembrare specifico: da due a quattro mesi dalla data di presentazione dei documenti. Dopo il matrimonio, ai novelli sposi viene rilasciato un certificato di matrimonio, in base al quale vengono presentati i documenti per il ricongiungimento familiare, e successivamente viene rilasciato il permesso di soggiorno. Un momento spiacevole potrebbe verificare se il matrimonio è fittizio. Comprende un colloquio, al quale i coniugi si sottopongono separatamente. Vengono poste domande su abitudini, fatti biografici, conoscenze, ecc.